Le votazioni si avvicinano sempre più e tutti i video easyvote sono ora online! In modo facilmente comprensibile e neutrale easyvote spiega i tre oggetti delle votazioni del 7 marzo 2021: la legge sull’Ie, il divieto di dissimulare il proprio viso e l’accordo con l’Indonesia. Anche gli opuscoli easyvote sono già stati recapitati ai giovani appena freschi di stampa. I video easyvote sono disponibili sulla nostra pagina web insieme a preziose informazioni aggiuntive sugli oggetti delle votazioni.
Come fare per non perdere più nessun aggiornamento sulle votazioni? Basta seguire easyvote su Instagram, Twitter, Facebook, YouTube ed ora anche su TikTok!
Con la quinta edizione della campagna nazionale „Cambia la Svizzera!“, engage.ch è di nuovo alla ricerca di idee per cambiare il Paese. Tutti i giovani fino ai 25 anni residenti in Svizzera sono invitati a condividere le proprie idee e proposte sulla piattaforma www.engage.ch entro il 21 marzo 2021.
I sei consiglieri agli Stati più giovani selezioneranno diverse proposte e le introdurrranno nel processo politico nazionale. Con „Cambia la Svizzera!“ i giovani hanno così la possibilità di accedere in tutta semplicità alla politica nazionale.
Inoltrate subito le proposte per la Svizzera!
Tutte le proposte già inviate sono disponibili qui.
Anche nel 2021 il settore Basi partecipazione politica (BPP) della FSPG organizza una conferenza Civic Tech. Nel corso della conferenza mostreremo le varie possibilità di partecipazione politica digitale e ci confronteremo con diverse parti coinvolte sugli ultimi sviluppi del settore Civic Tech. Al fine di avvicinare la pubblica amministrazione ai protagonisti del settore Civic Tech, nei prossimi tre anni il focus sarà rivolto esplicitamente alla promozione della Civic Tech a livello comunale. In questo modo si intende offrire alla popolazione un accesso diretto alla democrazia digitale.
La conferenza avrà luogo il 4 maggio 2021 dalle 13.30 alle 17.30 a Berna o in formato digitale.
Per iscrivervi e per maggiori informazioni sul programma potete consultare questa pagina. Siete curiosi di scoprire fin da ora quali sono i vari tool di Civic Tech e saperne di più? La „Toolbox Democrazia Digitale“ vi permette di conoscere da vicino e testare numerosi coinvolgenti strumenti.
Il progetto „Beacons of Participation“ intende promuovere la discussione degli obiettivi dell’ONU in termini di sostenibilità. Nel corso dello Speed Debating online dello scorso novembre, il team youpa ha discusso di varie tematiche legate ai Sustainable Development Goals insieme ai giovani e ad esperti ed esperte. Nel corso del dibattito sono state individuate le sfide principali e raccolte varie best practices per far sentire le proprie idee e richieste anche in tempi straordinari come quelli della pandemia di coronavirus. In qualità di esperto era inoltre presente Bertrand Piccard.
I risultati della discussione sono stati raccolti in un flyer, il quale intende rappresentare un pool di idee a disposizione di quante più persone possibili. Trovate il flyer qui.
Inoltre in un articolo del blog presentiamo tre progetti che consideriamo „Beacons of Paticipation“, ossia tre fari nel mare della partecipazione:
L’articolo del blog è disponibile qui.
Oltre alla famiglia, la scuola è il luogo principale in cui motivare i giovani alla partecipazione politica. Con easyvote-school, easyvote sostiene gli insegnanti del livello secondario II affinché la politica sia accessibile e fruibile per i giovani. Come? Con materiali didattici già pronti, disponibili gratuitamente sul sito in tedesco, francese e italiano. I materiali sono incentrati, ad esempio, sugli oggetti delle prossime votazioni o su temi come la parità di genere, la previdenza per la vecchiaia, la migrazione e molto altro ancora. A partire da metà marzo i dossier per le lezioni sui temi della migrazione e della previdenza per la vecchiaia saranno disponibili anche in francese. Attualmente è in corso la traduzione in italiano del dossier sull’UE.
Ai docenti che desiderano rimanere sempre aggiornati sugli ultimi materiali didattici consigliamo di iscriversi alla newsletter di easyvote-school!
La Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani FSPG è il centro di competenza neutrale per la partecipazione politica e l'educazione alla cittadinanza dei giovani adulti.
La FSPG sostiene tramite le offerte youpa i parlamenti e i consigli dei giovani esistenti in Svizzera e in Liechtenstein e ne promuove ulteriori creazioni. Inoltre, la FSPG mira a rafforzare la partecipazione politica e l'educazione alla cittadinanza dei giovani attraverso il programma easyvote e il progetto engage.ch. I giovani imparano così a conoscere i loro diritti e doveri politici e viene data loro l’opportunità di contribuire alla vita politica con idee e soluzioni innovative.
Con il settore Basi partecipazione politica (BPP) la FSPG favorisce il miglioramento delle condizioni per la partecipazione politica dei giovani attraverso la ricerca, lo scambio di conoscenze specifiche e la rappresentanza dei loro interessi.
Per tutte le attività della FSPG è valido il motto „dai giovani per i giovani”.
17.04.2021 | Assemblea dei delegati |
25.06.2021 | Grigliata FSPG |
01.10.2021 | Conferenza dei Parlamenti dei Giovani CPG |