Cosa hanno a che fare le api, i cartelli stradali e i preservativi con la politica? Tutto è politica! Le attività quotidiane e del tempo libero e il contesto che ti circonda dipendono fortemente da decisioni politiche, anche se talvolta nella nostra vita di tutti i giorni non ce ne rendiamo conto. Nel 2022 il Parlamento ha trattato 1’220 oggetti. L’elettorato ha potuto esprimersi direttamente solo su undici di essi. Ecco perché è così importante che alle elezioni federali del 22 ottobre tu elegga i tuoi rappresentanti: il tuo voto conta. È questo il messaggio che vorremmo trasmettere con la campagna «Tutto è politica» di easyvote.
Su www.easyvote.ch o nell’app votenow trovi informazioni su chi, dove, e come puoi votare. Individua in cinque minuti le tue candidate e i tuoi candidati preferiti mediante un semplice questionario, fai la tua scelta passo per passo grazie ai nostri opuscoli per le elezioni in formato testo e video, sfoglia nel nuovo materiale informativo su temi come il lavoro in Parlamento o il panorama dei partiti svizzeri e vinci dei gadget partecipando al nostro gioco a premi.
Hai già le idee chiare e vuoi motivare la tua cerchia di amici a votare? Diventa membro della campagna #GoVote2023, che organizziamo in collaborazione con cinque organizzazioni, e ricordati: votare è #unmegaregalo.
Nel fine settimana del 13–15 ottobre andrà in scena il maggiore evento di networking per i parlamenti dei giovani in Svizzera: la Conferenza dei Parlamenti dei Giovani (CPG)!
Organizziamo la CPG insieme al Consiglio Cantonale dei Giovani. Ecco perché quest’anno andremo a Locarno, dove si incontreranno giovani parlamentari da tutta la Svizzera e dall’estero. Il tema della CPG di quest’anno è chiaro: le elezioni federali! Per questo parteciperanno anche svariati giovani esponenti del mondo politico, per discutere con i giovani del loro quotidiano in politica. Ovviamente sarà dato spazio anche al confronto.
Il programma completo è disponibile qui.
A fine luglio il team Comunicazione ha dovuto congedarsi a malincuore da Rhoda Berger. Grazie di cuore per il tuo prezioso lavoro!
Con piacere diamo il benvenuto a due nuove persone nel team FSPG: da metà luglio Seraina Koller dà man forte alla comunicazione nel quadro del progetto elettorale, mentre da inizio settembre Patricia Gsponer lavora come stagista per engage.ch.
L’impiego come civilisti di Valentin Schwegler e Nicola Wittwer è ormai giunto al termine. Grazie per il vostro aiuto! Diamo ora il benvenuto alla FSPG a Nicolas Boss e Leandro Gomez!
La Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani (FSPG) è il centro di competenza neutrale e orientato alla pratica per la partecipazione alla vita politica e la formazione politica dei giovani.
In altre parole, la FSPG intende motivare i giovani a interessarsi alla politica e a prendervi parte.
La FSPG persegue questo obiettivo sostenendo i propri membri, i parlamenti dei giovani, e mediante le offerte easyvote ed engage.ch. In questo modo fornisce un’ampia gamma di strumenti di informazione e partecipazione al sistema politico svizzero.
Al contempo, la FSPG si impegna nell’importante lavoro di elaborazione delle basi per le due tematiche chiave della formazione e della partecipazione politica. A tal fine genera conoscenze, crea connessioni tra le varie parti coinvolte e condivide con il vasto pubblico le nozioni acquisite in modo facilmente comprensibile.
Voi vorreste sostenere finanziariamente la FSPG e le sue offerte per i parlamenti dei giovani e l'educazione alla cittadinanza e la partecipazione politica dei giovani adulti?
Allora potete farlo effettuando un versamento sul conto seguente:
IBAN: CH11 0900 0000 1210 0434 4
BIC: POFICHBEXXX
Intestazione: Fédération CH des Parlements des Jeunes
In caso abbiate delle domande o desideriate richiedere una polizza di versamento, non esitate a contattarci. All’inizio dell’anno saremo felici di recapitarvi un attestato fiscale per la somma donata.
Vi ringraziamo di cuore!