Il 9 e 10 aprile ha avuto luogo a Interlaken la nostra Assemblea dei Delegati AD: un centinaio di giovani parlamentari da tutta la Svizzera e dal Liechtenstein si sono riuniti per decidere varie questioni della propria Federazione. Oltre al budget, alla strategia 2023–2026 e alle linee guida rielaborate, è stata messa ai voti anche l'ammissione di nuovi membri. Benvenuti nella FSPG, Jugendparlament Grenchen, Jugendparlament Baden e Jugendverein Wangen-Brüttisellen! È bello avervi con noi!
Una cosa che non dovrebbe mai mancare ad un’AD della FSPG: lo scambio informale tra i giovani parlamentari! Questo ha potuto avvenire nelle migliori condizioni grazie al programma organizzato in collaborazione con lo Jugendparlament Berner Oberland, che includeva brunch, party ed escursioni. Mentre alcuni hanno risolto enigmi nella mystery room, altri hanno esplorato Interlaken con un tour guidato, hanno visitato le cascate di Giessbach o sono andati persino in parapendio.
All’AD è stato eletto il nuovo comitato: sono stati rieletti i due co-presidenti (davanti, nella foto) Noé Pollheimer dello Jungen Rat (Basilea Città) e Léonie Hagen dello Jugendrat Brig-Glis. Nuovi eletti sono Noé Dene del Parlement des Jeunes Genevois e Numa Roussy del Conseil des Jeunes d’Yverdon (seconda fila, ai lati). Sono stati rieletti anche Lara Atassi del Parlement des Jeunes Genevois (al centro), Léa Fivaz del Conseil des Jeunes d’Yverdon, Michael Kahler dello Jugendparlament Kanton Schaffhausen e Amadeo Noser dello Jugendrat Buchs (dietro).
Damien Richard e Dominik Scherrer non si sono candidati per la rielezione e quindi questa AD è stata la loro ultima, dopo non meno di rispettivamente otto e cinque anni in comitato e due anni insieme come co-presidenti. Ringraziamo di cuore Damien e Dominik per il loro grande impegno!
Anche la Commissione di controllo della gestione è stata eletta all'AD: sono stati confermati in carica Matea Todorovski dello Jugendparlament Stadt Luzern, Rafael Zimmermann dello Jugendrat Spiez e Viktor Gsteiger dello Jugendparlament Kanton Bern. I nuovi eletti nella CCG sono stati Céline Hübscher dello Jugendparlament Kanton Bern e Jan Stader del Conseil des Jeunes d'Yverdon. Mirjam Kottmann e Aurélien Borgeaud si sono dimessi dalle loro posizioni nella CCG. Grazie mille per il vostro impegno!
A maggio, il Gran Consiglio dei Grigioni sarà eletto per la prima volta attraverso il nuovo sistema elettorale: il doppio Pukelsheim. Vi sembra complicato? Vi spieghiamo noi di cosa si tratta! A questo scopo, easyvote ed engage.ch si sono uniti e hanno condotto workshop in 15 scuole diverse (livello secondario I e II) in tutti gli angoli del Cantone. Attraverso un formato di insegnamento interattivo, più di 50 classi hanno imparato a conoscere il nuovo sistema elettorale. I workshop si sono svolti nell'ambito del programma «Politica dell'infanzia e della gioventù nel Cantone dei Grigioni».
Giusto in tempo per l'invio del materiale di voto ufficiale, anche i video e gli opuscoli easyvote sono pronti. Questa volta sono stati pubblicati in totale 16 opuscoli: un record!
Spiegare il materiale di voto in modo semplice, facilmente comprensibile e neutrale è possibile solo grazie alle nostre volontarie e ai nostri volontari. Circa 70 persone hanno lavorato a questa produzione. Grazie di cuore per sostenere la nostra missione di portare più giovani a votare!
Qui trovate i video e i testi sui tre oggetti nazionali su cui siamo chiamate e chiamati a votare il 15 maggio:
Da inizio marzo, Fanny Zürn è la Responsabile Messa in contatto Parlamenti dei Giovani, mentre Joël Beney lavora come Collaboratore Consulenza alla clientela easyvote nel nostro ufficio. Benvenuti nella FSPG, è bello avervi con noi! (Joël non era in ufficio quando sono state scattate le foto, quindi abbiamo dovuto sbizzarrirci con un po’ di creatività.)
Purtroppo abbiamo dovuto salutare Robert Rosenow (Capo del team Consulenza alla clientela easyvote), Sheila Glasz (Responsabile Comunicazione) e Marco Kunz (Collaboratore Risorse umane). Grazie di cuore per il vostro impegno, vi auguriamo il meglio!
La Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani FSPG è il centro di competenza neutrale per l'educazione alla cittadinanza e la partecipazione politica dei giovani adulti.
La FSPG sostiene tramite le offerte youpa i parlamenti e i consigli dei giovani esistenti in Svizzera e in Liechtenstein e ne promuove ulteriori creazioni. Inoltre, la FSPG mira a rafforzare la partecipazione politica e l'educazione alla cittadinanza dei giovani attraverso il programma easyvote e il progetto engage.ch. I giovani imparano così a conoscere i loro diritti e doveri politici e viene data loro l’opportunità di contribuire alla vita politica con idee e soluzioni innovative.
La FSPG favorisce anche il miglioramento delle condizioni per la partecipazione politica dei giovani attraverso la ricerca, lo scambio di conoscenze specifiche e la rappresentanza dei loro interessi.
Per tutte le attività della FSPG è valido il motto «dai giovani per i giovani».
Voi vorreste sostenere finanziariamente la FSPG e le sue offerte per i parlamenti dei giovani e l'educazione alla cittadinanza e la partecipazione politica dei giovani adulti?
Allora potete farlo effettuando un versamento sul conto seguente:
IBAN: CH11 0900 0000 1210 0434 4
BIC: POFICHBEXXX
Intestazione: Fédération CH des Parlements des Jeunes
In caso abbiate delle domande o desideriate richiedere una polizza di versamento, non esitate a contattarci. All’inizio dell’anno saremo felici di recapitarvi un attestato fiscale per la somma donata.
Vi ringraziamo di cuore!