Direzione

Christian Isler

Co-direzione

I parlamenti dei giovani offrono una piattaforma indipendente per farsi sentire nel mondo politico. La nostra motivazione quotidiana è garantire che questa piattaforma possa essere utilizzata nel miglior modo possibile!

Sara Schmid

Co-direzione

In una democrazia è importante che anche i giovani possano partecipare. Per questo la FSPG promuove la formazione politica e la partecipazione politica dei giovani mediante varie offerte e progetti. Per me è davvero bello poter lavorare ogni giorno con i parlamenti dei giovani e col nostro fantastico team per rafforzare la partecipazione politica dei giovani.

Martin Aubert

Responsabile settore engage.ch

La partecipazione politica è qualcosa che s'impara. engage.ch contribuisce a questo processo moltiplicando le possibilità di partecipazione dei giovani alle decisioni che riguardano il futuro dei loro comuni. Lavorare in collaborazione coi comuni per coinvolgere maggiormente i giovani è la parte fondamentale del mio impegno presso la FSPG.

Aline Incici

Responsabile settore Parlamenti dei Giovani

Le sfide sociali che ci ritroviamo ad affrontare nelle nostre vite non riguardano unicamente un gruppo politico chiuso e ben distinto. Esse richiedono piuttosto la coltivazione di un dibattito, nel quale vengano prese in considerazione le opinioni dei vari gruppi di popolazione. Con le sue attività, la FSPG aiuta e sostiene i giovani nel loro impegno politico, il quale rappresenta un tassello fondamentale per ottenere delle decisioni comuni e condivise.

Gian-Marco Putzi

Responsabile divisione Finanze e amministrazione

La FSPG rappresenta per me impegno, flessibilità e soddisfazione sul posto di lavoro. Apprezzo davvero molto quest’opportunità di lavorare all’interno di un team così giovane, dinamico e motivato.

Martina Tomaschett

Responsabile divisione Comunicazione

Se i parlamenti dei giovani e i loro successi sono noti all'opinione pubblica, è più probabile che le giovani voci siano ascoltate e prese sul serio nel mondo politico. Una politica più giovanile – questo è ciò per cui mi impegno con il mio lavoro alla FSPG!

Fanie Wirth

Responsabile settore easyvote

La democrazia ha anche bisogno delle voci dei giovani adulti. Easyvote spiega in modo politicamente neutrale e comprensibile quali sono i temi attualmente in votazione, oppure come si vota in generale. In questo modo sosteniamo i giovani adulti e li rendiamo partecipi del loro futuro e della politica.

Basi

Max Blanc

Collaborazione Fundraising

I progetti e le proposte della FSPG hanno l’obiettivo di permettere ai giovani di partecipare ai processi politici e aumentare le loro conoscenze a riguardo. Come collaboratore per il Fundraising mi assicuro che siano disponibili le risorse finanziarie per attuare queste misure. Lavorare affinché i giovani possano usufruire di questo tipo di supporto mi motiva molto!

Elena Boss

Collaborazione Organizzazione

Affinché una democrazia rimanga sana e ne vengano preservati i valori occorre la partecipazione politica attiva dei giovani. La FSPG da un contributo enorme in questo senso, fornendo informazioni neutrali e motivando i giovani alla partecipazione politica. Per questo è per me un grande piacere essere parte del grandioso team della FSPG.

Sarina Gerber

Collaborazione Politica giovanile

Il sistema politico svizzero offre molte possibilità di partecipazione. Nel mio lavoro presso la FSPG mi impegno affinché i giovani vengano coinvolti nel sistema politico e ricevano la formazione politica necessaria per potervi partecipare attivamente.

Leandra Hildbrand

Responsabile Networking FSPG

In Svizzera abbiamo il privilegio di poter partecipare alla politica attraverso vari processi e canali. Con il mio lavoro presso la FSPG sono lieta di contribuire a far conoscere ai giovani queste possibilità di partecipazione e a far sì che le utilizzino per plasmare attivamente il loro futuro.

Nadia Qadire

Collaborazione ricerca

I giovani e i giovani adulti di oggi sono il futuro di domani. Se si vuole una democrazia svizzera funzionante, è essenziale che essi siano coinvolti nel sistema politico della Svizzera. Per me è quindi un grande piacere promuovere attivamente questo aspetto grazie alla collaborazione nei progetti di ricerca della FSPG, migliorando così le condizioni quadro per la partecipazione politica dei giovani attraverso la ricerca.

Comunicazione

Martina Tomaschett

Responsabile divisione Comunicazione

Se i parlamenti dei giovani e i loro successi sono noti all'opinione pubblica, è più probabile che le giovani voci siano ascoltate e prese sul serio nel mondo politico. Una politica più giovanile – questo è ciò per cui mi impegno con il mio lavoro alla FSPG!

Patricia Mutti

Collaborazione Comunicazione

Una democrazia funziona unicamente se le persone che vi vivono prendono parte ai processi democratici. Lavorando presso la FSPG vorrei aiutare i giovani a partecipare alla politica e a contribuire alla nostra democrazia. La partecipazione politica, per vari motivi, non è ugualmente accessibile a tutti. Rendere la partecipazione politica più accessibile ai giovani mi motiva giornalmente

Emma Simonett

Collaborazione comunicazione

La partecipazione politica deve permettere a tutti di contribuire a plasmare la società. La FSPG si impegna a realizzare questo ideale tenendo conto del maggior numero possibile di giovani, azione all’insegna dell’inclusione, che è ciò che mi motiva nel mio lavoro.

Marie Waridel

Collaborazione Grafica e multimedia

La FSPG incoraggia e supporta i giovani a impegnarsi in politica per modellare il futuro del nostro paese. Sono orgogliosa di poter mettere in atto le mie competenze grafiche per promuovere questo messaggio positivo.

Finanze e amministrazione

Gian-Marco Putzi

Responsabile divisione Finanze e amministrazione

La FSPG rappresenta per me impegno, flessibilità e soddisfazione sul posto di lavoro. Apprezzo davvero molto quest’opportunità di lavorare all’interno di un team così giovane, dinamico e motivato.

Nadia Aeby

Collaborazione Risorse umane

Rendendo il mondo politico più accessibile ai giovani, in diversi modi e attraverso i suoi vari settori, la FSPG apporta un prezioso contributo per la nostra società. Per questo motivo sono molto grata di essere parte di un’organizzazione che merita tutto il sostegno.

Lorena Stocker

Collaborazione Finanze e amministrazione

La FSPG fornisce informazioni chiare e neutre e mostra ai giovani le opportunità che hanno per prendere parte al sistema politico. Far parte di questa organizzazione per me è molto importante.

youpa

Aline Incici

Responsabile settore Parlamenti dei Giovani

Le sfide sociali che ci ritroviamo ad affrontare nelle nostre vite non riguardano unicamente un gruppo politico chiuso e ben distinto. Esse richiedono piuttosto la coltivazione di un dibattito, nel quale vengano prese in considerazione le opinioni dei vari gruppi di popolazione. Con le sue attività, la FSPG aiuta e sostiene i giovani nel loro impegno politico, il quale rappresenta un tassello fondamentale per ottenere delle decisioni comuni e condivise.

Fanny Zürn

Responsabile Networking Parlamenti dei Giovani

La promozione della partecipazione politica dei giovani mi sta molto a cuore. Nelle grandi sfide della nostra società, quali la crisi climatica, la digitalizzazione e la previdenza per la vecchiaia sono proprio i giovani che dovranno convivere più a lungo con le decisioni politiche. Per me è quindi cruciale che la voce dei giovani venga presa sul serio. I parlamenti dei giovani e il lavoro della FSPG gettano le migliori basi in questo senso.

Giulia Ambach

Collaborazione formazione e supporto

Ho trovato e trovo tutt’ora che lo scambio tra giovani impegnati in politica sia sempre un’importante fonte di ispirazione. Nel periodo trascorso nel Parlamento dei Giovani ho potuto sviluppare idee e realizzare progetti. Le avventure vissute e il sapere che ho potuto raccogliere hanno lasciato un’impronta indelebile di fondamentale importanza. Lavoro presso la FSPG per permettere ad altri giovani di avere le mie stesse opportunità.

Nina Fink

Collaborazione Formazione Gioventù+Politica

Appassionare i giovani alla politica è un fondamento cruciale per la democrazia di oggi e di domani. È per questo che noi, con la formazione Gioventù+Politica, ci impegnamo per potenziare, integrare e consolidare l'impegno di giovani e giovani adulti.

Agnese Giacomazzi

Collaborazione formazione e supporto

Credo fortemente che anche la più piccola persona possa cambiare il corso del futuro. Bisogna quindi sensibilizzare i giovani e fargli capire che anche loro hanno una voce. Le giovani generazioni sono il futuro della nostra società ed è importante dar loro delle opportunità per poter partecipare, dialogare e plasmare il mondo di domani.

Mathias Ortega

Collaborazione formazione e supporto

Trovarsi in un consiglio o parlamento dei giovani è un’esperienza davvero stimolante. Ci si può impegnare concretamente, si possono realizzare i propri progetti, acquisire numerose competenze e conoscere persone incredibili. È questa l’esperienza che voglio promuovere sostenendo i parlamenti e i consigli dei giovani esistenti e contribuendo alla creazione di nuovi. È un’occasione per i giovani di tutta la Svizzera d’agire nel proprio ambiente ed è proprio questo che mi motiva nel far parte della FSPG.

Julie Zurkinden

Responsabile Formazione Gioventù+Politica

Le decisioni politiche che vengono prese oggi determinano il nostro futuro. Perciò è importante che i giovani prendano parte attivamente a questi processi e acquisiscano una solida conoscenza del sistema politico in Svizzera. È per questo che sono felice di essere parte del team della FSPG. La FSPG sostiene e incoraggia tutte le persone giovani nelle loro attività e nel loro impegno politico.

easyvote

Fanie Wirth

Responsabile settore easyvote

La democrazia ha anche bisogno delle voci dei giovani adulti. Easyvote spiega in modo politicamente neutrale e comprensibile quali sono i temi attualmente in votazione, oppure come si vota in generale. In questo modo sosteniamo i giovani adulti e li rendiamo partecipi del loro futuro e della politica.

Marina Stalder

Responsabile Team Produzione easyvote

Spesso i giovani o i giovani adulti non hanno un legame con la politica, anche se sono proprio loro ad essere colpiti per più tempo dalle decisioni politiche attuali. Per me è quindi ancor più importante fornire delle informazioni accessibili e neutrali sui processi politici all’interno del team easyvote. In questo modo appianiamo gli ostacoli per le giovani elettrici e i giovani elettori, affinché possano votare e partecipare alle decisioni.

Thierry Bongard

Collaborazione Produzione Clip easyvote

L’obiettivo del mio lavoro, tra l’altro come disegnatore dei clip easyvote, è presentare questioni complesse in modo facilmente comprensibile e così avvicinare i giovani a contenuti politici.

Anina Kistler

Collaborazione produzione easyvote

A mio parere, essere informati sull’attualità politica è il requisito più importante per la partecipazione politica. Grazie al mio lavoro ho la possibilità di motivare i giovani a lottare per le loro proposte e a partecipare a votazioni ed elezioni. Apprezzo in particolare la possibilità di spiegare concetti complessi in modo comprensibile, rendendoli accessibili per tutti.

Seraina Koller

Collaborazione Comunicazione easyvote

Elisa Marchon

Collaborazione Consulenza alla clientela easyvote

Lavorare per la FSPG, in particolare per easyvote, rappresenta per me un modo di far sì che la mia generazione e quelle future partecipino attivamente a plasmare il futuro del nostro Paese. In quanto giovani è nostra responsabilità prendere parte alla politica per creare una democrazia che ci rispecchi. A volte forse pensiamo di non essere in grado di cambiare realmente le cose, io invece credo fermamente che lo siamo eccome. Go vote! 

Weronika Nowak

Collaborazione easyvote school

La politica determina la vita e il futuro dei giovani. È proprio per questo motivo che la partecipazione ai processi politici è così importante. easyvote aiuta i giovani a formarsi la propria opinione su vari temi politici e li incoraggia a partecipare.

Jan Streit

Collaborazione Consulenza alla clientela easyvote

In una democrazia è importante che quante più persone possibili partecipino ai processi politici. Il fatto che i contenuti politici vengano resi accessibili ai giovani e spiegati in modo comprensibile credo vada sostenuto particolarmente. Con easyvote possiamo contribuire a eliminare gli ostacoli alla partecipazione a elezioni e votazioni e informare sui temi attuali in modo semplice e neutrale.

David Teuscher

Collaborazione Produzione Clip easyvote

Dato che i giovani dovranno convivere a lungo con le decisioni del nostro paese, penso che sia importante che abbiano voce in capitolo sul loro futuro. Il mio compito è quello di presentare i temi politici, a volte un po’ monotoni, in modo accattivante e facile da capire, creando e animando i video easyvote.

Angela Ventrici

Collaborazione Produzione easyvote

Informarsi su votazioni, elezioni e sulla situazione politica attuale richiede molto tempo. I giovani in particolare sono costantemente in movimento e non trovano il tempo da dedicare a questi temi. Per questo il lavoro di easyvote è così importante: informazioni brevi, coincise e politicamente neutrali, così la politica risulta sempre chiara, ovunque ci si trovi.

engage.ch

Martin Aubert

Responsabile settore engage.ch

La partecipazione politica è qualcosa che s'impara. engage.ch contribuisce a questo processo moltiplicando le possibilità di partecipazione dei giovani alle decisioni che riguardano il futuro dei loro comuni. Lavorare in collaborazione coi comuni per coinvolgere maggiormente i giovani è la parte fondamentale del mio impegno presso la FSPG.

Fiona Maran

Collaborazione Campagne engage.ch

Il mio lavoro in seno alla FSPG, e più specificamente per engage.ch, dimostra la mia volontà di sensibilizzare la mia generazione e quella di domani riguardo al nostro ruolo nel forgiare il nostro futuro. Si tratta anche di un modo di offrire possibilità di partecipazione politica dirette al fine di arricchire e aprire la nostra democrazia.

Patricia Gsponer

Stagista engage.ch

Democrazia per me significa che tutte le persone toccate dalle decisioni politiche abbiano anche la possibilità di influire su di esse, scenario ideale che nemmeno in Svizzera siamo ancora riusciti a raggiungere. Attraverso lo stage presso engage.ch ho la possibilità di vedere da vicino l’attuazione concreta di strutture partecipative, in particolare per persone giovani, e parteciparvi attivamente.

Julia Kneubühler

Collaborazione Comuni ed educazione engage.ch

Le scelte politiche prese oggi si rifletteranno sui giovani domani. Per questo mi sta a cuore che conoscano il mondo della politica e che vengano ascoltati. Di sicuro hanno cose importanti da dire, così come idee valide. Con il mio lavoro in engage.ch posso aiutare i giovani a costruire il loro futuro, e per me questa è una grande opportunità.

Julia Niederberger

Collaborazione Comuni ed Educazione engage.ch

L’offerta di engage.ch permette ai giovani di comprendere presto i processi politici e prenderne parte. Il molteplice coinvolgimento dei giovani e delle loro idee porta non solo a maggiore auto-efficacia, ma crea anche consapevolezza di come vengono prese decisioni. In questo contesto, m’interessa in particolar modo l’implementazione sostenibile di tali strutture di partecipazione.

Inoltre, le seguenti persone sono impiegate dalla FSPG con un salario a base oraria:

  • Arbion Hamdiu
  • Bérénice Georges
  • Diego Bigger
  • Hélène Furter
  • Isabelle Lindner
  • Janik von Rotz
  • Leander Paravicini
  • Livia Künzi
  • Luisa Hafner
  • Marco Kunz
  • Marianna Tadolini
  • Marina Bührer-Stoffel
  • Mattia Morini
  • Mika Mäkinen
  • Nahuel Guidotti
  • Sara Marchesi

Ti piacerebbe lavorare per la FSPG?

Se ti piacerebbe lavorare per la FSPG puoi candidarti per i posti vacanti. Qualora non vi siano posti vacanti disponibili, puoi inviare il tuo curriculum vitae e una breve lettera di motivazione a info @ dsj.ch.