Sguardo retrospettivo 2023

Durante il fine settimana del 22-23 aprile si è svolta a Soletta l’AD 2023. Più di 100 persone si sono incontrate per la plenaria e lo scambio comune.

Durante la plenaria, che è stata piuttosto lunga, ci sono state molte discussioni e dibattiti e diverse decisioni sono state prese.

La plenaria è stata aperta dal discorso della Consigliera cantonale Susanne Schaffner. In qualità di capo del Dipartimento degli Affari interni, è responsabile delle questioni relative ai bambini e ai giovani.

Sono state poi prese decisioni sulla relazione finanziaria, sul bilancio e su vari emendamenti agli statuti. C'è stata anche un'accesa discussione sull'opportunità che la FSPG lanci un parlamento dei giovani nazionale. Per evitare che le teste dei giovani parlamentari cominciassero a bollire a causadi fatti, cifre e discorsi vivaci, il comitato ha scandito la sessione plenaria con diversi rompighiaccio: per esempio, abbiamo cantato insieme al karaoke per alleggerire l’atmosfera.

Un punto importante all’ordine del giorno della plenaria è stata l'elezione del nuovo comitato e della commissione di controllo della gestione (CCG):

  • Darleen Pfister, del Jugendparlament Kanton Bern, è stata eletta nel consiglio insieme ai membri precedenti. Con lei, il consiglio è di nuovo completo.
  • Ci sono stati anche cambiamenti nel personale della CCG: Viktor Gsteiger e Matea Todorovski hanno rassegnato le dimissioni. In loro sostituzione sono stati eletti Gianluca Coccitti del Jugendparlament Kanton Zürich e Adriano Conte del Consiglio Cantonale dei Giovani.

Ci congratuliamo con i nuovi eletti e ringraziamo Matea e Viktor per il loro impegno nella FSPG!

  • Durante la sessione plenaria, anche il Jugendparlament Horw e il Parlement des Jeunes St. Imier sono stati ammessi come membri della FSPG. Con i nuovi parlamenti dei giovani, la FSPG conta ora 54 membri.

Il programma quadro

Naturalmente, la festa del sabato sera e le escursioni non sono mancate all’AD23: i giovani parlamentari hanno scoperto l'impressionante storia del castello di Waldegg, hanno conosciuto gli aneddoti di Soletta durante una visita guidata della città, si sono sfidati nelle olimpiadi dello sport al "Päärlifangis" e  hanno ammirato le impressionanti mostre del museo d'arte.

Vorremmo cogliere l'occasione per ringraziare il Jugendparlament Kanton Solothurn e il Jugendparlament Grenchen per l'eccellente programma e organizzazione. Ci teniamo a dirvi che avete una scuola cantonale incredibilmente grande e bella!

  • Le foto dell’AD 2023 sono disponibili qui

 

L’AD 2023 nei media:

  • La SRF è passata a fare domande ai giovani parlamentari a proposito del diritto di voto a partire dai 16 anni . Potete trovare il resoconto qui.
  • La Solothurner Zeitung ha intervistato i partecipanti all’AD. Il resoconto è disponibile qui (Paywall).

Con il gentile sostegno di

Bellach, Biberist, Buchegg, Büren, Däniken, Erlinsbach, Metzerlen-Mariastein, Mümliswil-Ramiswil, Oberdorf, Obergerlafingen, Selzach.

Kanton Schaffhausen - Kulturförderung.

Oertli-Stiftung, Jugendparlament Schwarzbubenland, Jugendparlament Grenchen.

Dati di: 17.07.2023

Contatto

Fanny Zürn

Responsabile Networking Parlamenti dei Giovani

E-Mail