Le donne in politica

Nel 2021 la Svizzera celebra il 50° anniversario del diritto di voto e di eleggibilità delle donne a livello nazionale. Un evento storico per la democrazia svizzera e un’occasione per la FSPG per occuparsi del tema. Con il focus tematico di quest’anno, il settore Basi partecipazione politica (BPP) della FSPG vuole mettere in evidenza diversi aspetti della questione „Le donne in politica“.

Situazione di partenza

In diversi ambiti della politica si riscontrano differenze legate al genere. Ad esempio, l’approccio alla partecipazione politica delle donne si differenzia in una certa misura da quello degli uomini e, secondo alcune ricerche, nell’arena politica le donne dovrebbero affrontare sfide maggiori rispetto ai colleghi uomini. Anche le ragazze devono confrontarsi con questi aspetti nella partecipazione politica. Per questo è ancora più importante avere una panoramica quanto più rappresentativa delle opportunità e delle sfide di genere, al fine di porre le basi per una partecipazione politica equilibrata.

Obiettivi

  • L’introduzione del diritto di voto per le donne rappresenta una pietra miliare nella storia della democrazia svizzera. La FSPG intende dunque rendere quanto più accessibili le informazioni relative al tema e affrontarne gli aspetti legati alla formazione e alla partecipazione politica dei giovani.
  • La partecipazione politica si diversifica a seconda del genere, e queste differenze variano a loro volta in base alle fasce di età. A tale riguardo la FSPG intende presentare risultati basati su informazioni fattuali, che possano rappresentare il punto di partenza per future discussioni sulle opportunità di partecipazione in Svizzera.

Attualità

Gli articoli del blog e i Politlunch sono totalmente incentrati sul tema „Le donne in politica“. Ogni due mesi in un articolo del blog saranno condivise interessanti informazioni sul tema. Questi articoli fungono anche da base per il confronto all’interno dei Politlunch che si tengono sempre poco dopo. Insieme a interessanti ospiti discuteremo dunque dei background e delle diverse motivazioni.