Informazione sulla conclusione del progetto «Parlamento dei giovani nazionale»

FSPG 18.09.2017

Nella newsletter del 30 agosto 2017 la Federazione Svizzera delle Associazioni Giovanili FSAG si esprime in merito al parlamento dei giovani nazionale. La FSPG intende ribadire quanto segue: i risultati della consultazione in merito all’idea di un parlamento dei giovani nazionale sono stati trasmessi a tutte le 41 organizzazioni partecipanti. La maggioranza (27 su 40) dei partecipanti alla procedura di consultazione – la maggior parte degli enti cantonali di promozione dei bambini e dei giovani e la maggior parte dei partiti giovanili – ha valutato il progetto positivamente. L’intento della FSPG è sempre stato quello di sviluppare l’idea del parlamento dei giovani nazionale, ma di affidare poi la sua fondazione a giovani interessati. Sempre fedele alla linea della FSPG, spetta ai giovani stessi impegnarsi in favore della partecipazione politica giovanile.

Conclusosi l'avamprogetto per la creazione di un parlamento dei giovani nazionale

News 04.08.2017

Dal 2014 al 2017 la FSPG ha realizzato un avamprogetto dedicato alla creazione di un parlamento dei giovani nazionale. Con la rielaborazione del piano di realizzazione, la federazione ha ora concluso i lavori dell’avamprogetto e ha sciolto il gruppo di progetto incaricato dal comitato.

di più...

Il nuovo piano di realizzazione sarà sottoposto ai partecipanti alla procedura di consultazione nonché al gruppo composto da giovani interessati a fondare il parlamento dei giovani nazionale. Questo gruppo lavorerà autonomamente e si riunirà per la prima volta in autunno circa. Gli interessati sono pregati di contattare Fabian Gürtler.

Informazioni sull’avamprogetto

Consultazione sul piano dettagliato per un parlamento dei giovani nazionale

10.11.2016

Nel 2015 la FSPG ha realizzato un’analisi delle esigenze in merito a un parlamento dei giovani nazionale. Su questa base i delegati della FSPG hanno deciso in occasione dell’assemblea 2016 di avviare un parlamento dei giovani nazionale basato sulla variante del parlamento dei giovani.

di più...

Nel frattempo, nel corso di quattro sedute da un giorno, il gruppo di progetto nominato dal Comitato FSPG ha elaborato un relativo piano dettagliato.

La consultazione sul piano dettagliato inizierà il 1° dicembre 2016 e terminerà l’11 febbraio 2017. Alla consultazione parteciperanno tutti i parlamenti dei giovani, i partiti e le organizzazioni giovanili nonché il Comitato FSPG. I relativi documenti saranno inviati per e-mail il 1° dicembre.

Il 3 dicembre si terrà inoltre nella Svizzera tedesca e romanda un evento informativo per i giovani parlamentari che si svolgerà nel quadro dell’incontro di Natale dei PG.

In occasione dell’incontro dei presidenti del 4 marzo i membri della FSPG saranno informati sulle risposte emerse dalla consultazione. Inoltre, sono previsti workshop sulle questioni più discusse. Su questa base il gruppo di progetto elaborerà in seguito il piano d’azione e gli statuti. Il parlamento dei giovani nazionale sarà quindi fondato dai giovani stessi nell’ambito di un’assemblea costitutiva.

Parlamento dei Giovani nazionale: un’analisi dei bisogni

News 01.04.2016

Molti Comuni e quasi tutti i Cantoni dispongono di un parlamento dei giovani, e le esperienze finora sono molto positive. Quello che manca in Svizzera è un’istituzione simile a livello nazionale.

di più...

Ma c’è davvero bisogno di un parlamento dei giovani nazionale? Ecco la domanda alla quale l’analisi condotta dalla FSPG ha cercato di rispondere, studiando gli interventi finora effettuati, valutando organizzazioni simili e individuando la richiesta di un parlamento giovanile nazionale. Ed ecco il risultato: in Svizzera non esiste un’organizzazione sul piano nazionale coinvolta nel processo politico, che allo stesso tempo dia a molti giovani la possibilità di parteciparvi. Ed è per questo motivo che la FSPG ha elaborato tre varianti per un parlamento dei giovani nazionale o una forma di partecipazione simile. Tra queste vi è la possibilità di sviluppare ulteriormente il Forum Sessione dei Giovani. Il comitato FSPG ha incaricato un gruppo di progetto di occuparsi del tema e di progettare la fondazione di un parlamento dei giovani nazionale. 

Il riassunto dell’analisi dei bisogni può essere ordinato qui ed è disponibile online qui.

Domande e richieste?

Puoi rivolgerle a Maurus Blumenthal.

Parlamento dei Giovani Nazionale

Nel 2015 la FSPG ha realizzato un’analisi delle esigenze in merito a un parlamento dei giovani nazionale. L’analisi delle esigenze è disponibile qui (in francese).

Dall’analisi è risultato che vi è la necessità di creare una forma di partecipazione politica giovanile su scala nazionale. Su questa base la FSPG ha elaborato tre varianti: un parlamento dei giovani, un consiglio dei giovani e una commissione dei giovani. Queste sono poi state presentate all’assemblea dei delegati 2016 per poter definire il modo di procedere. I delegati si sono espressi nettamente a favore del parlamento dei giovani nazionale, ovvero la variante che rende possibile una forma totalmente nuova di partecipazione politica giovanile a livello nazionale.

Gruppo di progetto

Il Comitato della FSPG ha dato vita a un gruppo di progetto che nei prossimi mesi si occuperà di elaborare un concetto per questa nuova offerta. L’obiettivo è quello di lanciare il parlamento dei giovani nazionale nel corso dei prossimi anni. Il gruppo è composto da membri dei parlamenti dei giovani e del Comitato FSPG.Tutti gli altri partner e attori del settore della partecipazione politica giovanile saranno informati direttamente circa le decisioni importanti e coinvolti in una consultazione.

Membri:

  • Fabian Gürtler (Jugendrat Baselland)
  • Sylvain Leutwyler (Parlament des Jeunes Genevois)
  • Eleonore Bleeker (Parlament des Jeunes Genevois)
  • Semiramis Mordasini (Jugendparlament Stadt Bern)
  • Nadja Stampfli (Jugendparlament Kanton Solothurn)
  • Fabian Winkelmann (Comitato FSPG)
  • Nadine Burtscher (Comitato FSPG)
  • Jonas Hirschi (Segreteria FSPG)

Contatto