Come partecipano i giovani fuori dalla Svizzera? Per scoprirlo, vale sicuramente la pena rivolgere uno sguardo ai nostri vicini. A questo proposito, nel marzo 2022 è previsto un viaggio di studio a Vienna.
Nella primavera del 2020, la città di Vienna ha presentato la sua prima strategia per bambini e giovani, che mira a rendere la città di Vienna più adatta a giovani e bambini. La strategia prevede tra le altre cose un budget di 1 milione di euro per bambini e giovani per l'anno 2021 e un parlamento dei bambini e dei giovani. La strategia si basa sulle esperienze raccolte dalla "Werkstadt Junges Wien", il più grande progetto di partecipazione infantile e giovanile nella storia di Vienna. Più di 22’500 bambini e giovani hanno condiviso le loro idee e suggerimenti per il futuro della città.
La Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani FSPG ha approfittato di questa nuova strategia per contattare dei colleghi a Vienna. Da allora, la FSPG è in stretto contatto con WIENXTRA, un'organizzazione per il lavoro con bambini e giovani che collabora con la città di Vienna.
L'accento è posto sullo scambio con organizzazioni simili e con i vari attori del lavoro con i giovani, della politica, dell'amministrazione e della società civile dell'Austria. A questo scopo, una delegazione svizzera compirà un viaggio di studio di cinque giorni a Vienna. Anche il pubblico destinatario a Vienna, composto da bambini e giovani, ma anche da animatori giovanili, politici, rappresentanti di associazioni e dipendenti delle autorità, beneficerà dello scambio. Potranno infatti farsi un’idea concreta della partecipazione politica dei giovani svizzeri. È anche previsto un workshop online riguardante proprio questo aspetto.
Il viaggio ha già dovuto essere rimandato diverse volte a causa del coronavirus ed è attualmente previsto per l'inizio di giugno 2022. I giovani interessati possono iscriversi scrivendo a simon.eggimann @ dsj.ch.