Negli ultimi anni la FSPG è cresciuta costantemente, ma sono state apportate solo modifiche minori alla struttura e configurazione dell’organizzazione. La FSPG vorrebbe ora svilupparsi ulteriormente e prepararsi al futuro mediante un approfondito processo di sviluppo organizzativo. Fanno parte di questo processo non solo la struttura, le competenze e i metodi di lavoro, ma anche il miglioramento della gestione delle conoscenze. In questo processo, la Federazione viene accompagnata in modo professionale. Il processo dura complessivamente due anni, dal 2020 al 2022.
Sulla base di un progetto preliminare sono stati definiti cinque campi d’azione nei quali la FSPG verrà sviluppata ulteriormente. I campi d’azione sono:
I campi d’azione vengono elaborati all’interno di progetti parziali da parte di gruppi di progetto misti, composti da rappresentanti del comitato, dell’ufficio e degli organismi responsabili.